Blog

La fustellatura: cos’è e a cosa serve

La fustellatura: cos’è e a cosa serve

Particolare metodo di taglio della pelle impiegato originariamente dai calzaturifici, la fustellatura è una tecnica utilizzata dalle tipografie per tagliare gli stampati in base a specifiche esigenze, conferendo al materiale oggetto del procedimento la forma desiderata. Lo strumento utilizzato a tale scopo è la fustella, realizzata in diverse varianti, di cui la più diffusa è la cosiddetta fustella piana (anche…

Le fasi di produzione di un libro

Le fasi di produzione di un libro

Prima di arrivare in libreria, la produzione di un libro passa attraverso quattro fasi. Questi stadi di realizzazione hanno tempi abbastanza standard e sono intimamente correlati tra loro. Progettazione Grafica A partire dal materiale fornito, il progettista grafico crea inizialmente una bozza. Questa verrà poi sviluppata fino a raggiungere il layout definitivo. In questa fase vengono stabiliti i criteri grafici…

La brochure aziendale è sempre di moda

La brochure aziendale è sempre di moda

La brochure è un opuscolo promozionale, realizzato su differenti supporti cartacei e limitato a un numero esiguo di pagine. Si tratta di uno strumento richiesto dalle aziende allo scopo di pubblicizzare il proprio brand, servizi, prodotti o eventi. La brochure è uno strumento di marketing sempre valido, nonostante l’avvento di Internet abbia rivoluzionato il modo di comunicare. Il web ha…

L’importanza di una giusta impaginazione: classica, modulare e libera

L’importanza di una giusta impaginazione: classica, modulare e libera

In ambito tipografico, una giusta impaginazione è fondamentale affinché il messaggio venga compreso dal lettore. Con impaginazione grafica si intende infatti l’operazione attraverso la quale viene organizzato un testo a stampa. I vari elementi (titoli, sottitoli, blocchi di testi, illustrazioni) vengono disposti e dimensionati all’interno del cosiddetto spazio-formato. Una corretta impaginazione deve preoccuparsi insomma: 1) della relazione tra l’area stampata…

Roll up: cosa sono, come sono realizzati e quando si usano

Roll up: cosa sono, come sono realizzati e quando si usano

Il roll up è un espositore pubblicitario efficace e moderno, utile per le aziende che devono e vogliono comunicare un messaggio pubblicitario a forte impatto visivo. Comunicare la mission della propria azienda, promuovere prodotti, iniziative e progetti, fa parte di un processo che comprende tanti elementi. Esistono molti metodi e strumenti per veicolare la propria immagine e pubblicazione un messaggio…

Logo aziendale: perché è importante e come deve essere

Logo aziendale: perché è importante e come deve essere

Cosa rende un’azienda originale e riconoscibile? Quali professionalità lavorano all’identità di un’azienda? Il logo è lo strumento attraverso il quale l’azienda si presenta sul mercato e al cliente, restituendo una precisa immagine di sé a cui lavorano una serie di professionisti: dal grafico che realizza il progetto del logo aziendale, all’addetto alla stampa e al professionista che si occupa della…

L’arte della serigrafia

L’arte della serigrafia

Il termine serigrafia deriva dal latino seri (seta) e dal greco gràphein (scrivere) e rappresenta una delle molte tecniche di stampa che si utilizzano per riprodurre immagini o documenti su qualsiasi materiale. È una delle tecniche di stampa più antiche: per conoscerne le origini bisogna viaggiare nel tempo fino alla Cina antica (960-1279 d.c), successivamente la tecnica si diffuse in…

La differenza tra le varie tipologie di carta per la stampa

La differenza tra le varie tipologie di carta per la stampa

In questo articolo tratteremo dei vari tipi di carta per la stampa e le loro relative caratteristiche, per capire quale tipologia sia la più adatta per ognuna delle vostre esigenze. Per cominciare, la caratteristica principale della carta è la grammatura, che ci fornisce lo spessore di un foglio e si misura in grammi per metro quadro. Il valore della densità…

La stampa su forex: garanzia di versatilità e resistenza

La stampa su forex: garanzia di versatilità e resistenza

In questo articolo illustreremo la tecnica di stampa sui pannelli di forex. Il forex è un pannello in PVC espanso che presenta diverse caratteristiche e il tratto distintivo di questo materiale è la sua leggerezza. Questo materiale è particolarmente adatto alla stampa diretta, facilmente sagomabile, leggero ma resistente, infatti essendo in plastica, è impermeabile e quindi utilizzabile anche all’esterno, non…