Un depliant per ristorante è un po’ come una carta d’identità: adeguate scelte di grafica e di contenuti potranno suscitare l’attenzione dei potenziali clienti e costruire personalità ed identità del ristorante.
Lo scopo principale di depliant è indubbiamente la vendita. Più esso catturerà l’attenzione, meno elevato sarà il rischio che finisca in una pattumiera insieme ad altre inutili cartacce.
Ecco alcuni consigli per creare dei perfetti depliant per ristoranti:
- curare la grafica: lo stile e il design del depliant sono elementi importantissimi e devono riuscire a rispecchiare il locale in questione e l’ambiente del ristorante. Un ristorante rustico eviterà un design particolarmente ricercato e raffinato, mentre un ristorante dall’aspetto chic e lussuoso eviterà un depliant dai colori accesi o un design esageratamente semplice. O ancora un ristorante che propone dei piatti gourmet opterà per un design dallo stile forte e deciso. Un ristorante che propone piatti tradizionali cercherà di utilizzare contenuti attinenti alla tradizione e un design semplice e chiaro
- utilizzare un font che sia costituito di caratteri e colori che aiutino la lettura e non creino confusione. È preferibile usare caratteri chiari e colori simili a quelli del locale
- inserire immagini: le foto dei piatti, del locale e dei servizi offerti sono importantissimi perché parlano al posto delle parole e aiutano il cliente a farsi un’idea chiara, ma anche a suscitare in lui un desiderio o un’aspettativa. Insomma, catturano l’attenzione del cliente e questo è il primo passo importante!
- curare la comunicazione: anche i testi dei depliant per ristoranti giocano un ruolo importantissimo. Infatti i contenuti devono riuscire a suscitare emozioni.
- non dimenticare di trascrivere tutte le informazioni utili: contatti, orari di apertura, etc…
Seristampa offre numerose alternative per realizzare il perfetto depliant per ristoranti, cosa aspettate a venirci a trovare per parlarne insieme?