La risposta alla domanda “quanto costa la stampa di un libro?” è sempre dipende. Ci sono vari fattori, infatti, che influiscono sui prezzi.

La risposta alla domanda “quanto costa la stampa di un libro?” è sempre dipende. Ci sono vari fattori, infatti, che influiscono sui prezzi.
La nascita della copertina non è collegata ad una data precisa perché, come sostiene Ambrogio Borsani, uno dei maggiori esperti della storia dei libri, nessuno inventò le copertine, fu un processo graduale. La copertina, infatti, diventa una necessità nel momento in cui i libri iniziano ad essere letti da un pubblico più vasto. È il momento dell’editoria industriale, quando iniziano…
Fase fondamentale nel processo di realizzazione di un prodotto stampato, la rilegatura, oltre a unire le pagine di un libro, conferisce una specifica forma alla pubblicazione, rendendone ottimale l’utilizzo da parte dei lettori e assicurandone la durata negli anni. Diverse sono le tecniche di rilegatura esistenti, da quelle più veloci ed economiche a quelle più costose ed elaborate. Vediamo insieme…
Prima di arrivare in libreria, la produzione di un libro passa attraverso quattro fasi. Questi stadi di realizzazione hanno tempi abbastanza standard e sono intimamente correlati tra loro. Progettazione Grafica A partire dal materiale fornito, il progettista grafico crea inizialmente una bozza. Questa verrà poi sviluppata fino a raggiungere il layout definitivo. In questa fase vengono stabiliti i criteri grafici…