La tipografia digitale include tutte quelle tecniche di stampa dove la “forma” da stampare viene impressa in maniera diretta sul supporto grafico attraverso una serie di processi elettronici e si sviluppa a partire dalla Rivoluzione digitale degli anni 2000.
I principali tipi di stampa digitale sono:
- macchine a toner
- macchine a getto di inchiostro
- macchine da stampa digitale per uso commerciale
Queste ultime sono quelle che hanno visto una crescita considerevole grazie allo sviluppo della comunicazione aziendale, che necessita di roller, pannelli espositivi, brochure, biglietti da visita e tanto altro per fare pubblicità.
Ma negli ultimi anni anche la comunicazione aziendale ha iniziato a prediligere la stampa digitale e a fare advertising quasi esclusivamente sul web.
La tipografia digitale, rappresenta, quindi, per aziende e privati, la nuova frontiera della stampa ed è sempre più gettonata anche per il fatto di essere, a differenza della stampa cartacea, assolutamente più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Il digitale fa sempre più parte della nostra vita, infatti ognuno di noi possiede smartphone, tablet e computer, abitualmente utilizzati nelle azioni quotidiane a casa, a scuola e a lavoro.
Le opportunità offerte dalla digitalizzazione sono molteplici e influenzano l’aspetto economico di diversi mercati, da quello dell’editoria, a quello della musica, fino allo shopping online. Per esempio la crescita dei libri digitali, i cosiddetti e-book, supportati da strumenti e-reader o su tablet e PC, ha incoraggiato i lettori ad adottare approcci più consapevoli verso la natura e l’ambiente e quindi a comprare meno libri cartacei. Per questo l’editoria è il principale mercato che si è dovuto adeguare alle nuove scelte sostenibili, rivoluzionandosi quasi totalmente.
Seristampa offre tutte le moderne tecniche di stampa digitale e sceglie quella più vicina alle vostre esigenze, per essere sempre al passo con la digitalizzazione, nel rispetto della natura.